E’
una piccola città dedicata all’universo marino che contiene e svela i
misteri e i tesori nascosti nella profondità degli abissi marini e dei
fondali oceanici rivelando al visitatore un mondo sorprendente e
affascinante. Sia gli adulti che i bambini, per i quali sono stati
studiati appositi percorsi ed esperienze davvero singolari, potranno
immergersi in una dimensione sconosciuta e piena di fascino che
permetterà loro di sviluppare una nuova conoscenza e consapevolezza del
proprio rapporto con la natura.
Questa immensa struttura comprende vari edifici, ad iniziare ovviamente dall’Acquario, gremito da una popolazione di oltre 12.000 esemplari appartenenti a 600 specie diverse che sorprendono i visitatori per la varietà di dimensioni, le forme e i colori che, come in un irresistibile show, catturano senza sosta l’attenzione degli ospiti. Vi è poi la Biosfera, un’avventura tra i segreti della foresta tropicale per scoprire uno straordinario ecosistema mentre la Città dei Bambini e dei Ragazzi è un’incantevole oasi didattica dove i piccoli ospiti dell’Acquario potranno sperimentare direttamente ed acquisire, attraverso il gioco, le leggi della scienza e della tecnologia. La Galata, il più grande museo marittimo del Mediterraneo, illustra la storia della navigazione tra imbarcazioni e oltre 6000 oggetti originali mentre il Bigo, un ascensore panoramico di oltre 40 metri, consente una splendida visione di Genova dall’alto.
Queste
5 splendide realtà sono accessibili anche grazie ad un unico biglietto,
l’Acquario Village, che vi consentirà di conoscere un ambiente ricco e
vitale, che si rinnova continuamente proponendo nuove iniziative tra
didattica e intrattenimento. Tra i numerosi percorsi segnaliamo La Notte
con gli Squali per trascorrere le ore notturne accanto alla vasca dei
pescecani oppure Crocieracquario che include un’escursione in barca
sulla scia tracciata dai mammiferi marini fino a Portofino. C’è poi
Acquario Segreto per un curioso e divertente back stage dietro le vasche
o, ancora, la Gita di Rilascio delle Tartarughe per assistere al
momento in cui le testuggini, dopo essere state scrupolosamente curate,
rientrano nel loro ambiente naturale. Addentrandosi tra le vasche
dell’acquario si ha la percezione di calarsi in un enorme e incredibile
contenitore che avvolge il visitatore tra le acque del pianeta grazie ad
ambientazioni spettacolari, vasche tattili e un’infinità di percorsi
che permetteranno agli ospiti di vivere un’avventura sensoriale e
didattica indimenticabile. All’interno delle vasche dell’acquario è
custodita gelosamente una popolazione faunistica marina ricchissima e
straordinaria a partire dagli animali che popolano i mari glaciali
dell’Antartico come il pinguino, la foca, l’icefish e la stella
serpentina antartica.
Tra
le specie che affollano le acque del Mediterraneo potrete ammirare tra
l’altro, delfini, squali, cavallucci marini, pesce luna, coralli rossi,
razze, stelle rosse e anguille di mare. Vi è poi una sezione dedicata
alle acque costiere dei tropici impreziosite dai suggestivi ambienti
corallini con i loro mille colori e sfumature che ospita il pesce
pagliaccio, il barracuda, il pesce pipistrello e il pesce scorpione.
Dalle acque salmastre tipiche degli estuari delle aree tropicali dove si
sviluppano le mangrovie provengono il perioftalmo, il pesce quattrocchi
e il pesce ardere, mentre dalle acque dolci dei tropici giungono
caimani, coccodrilli, pesce gatto e piranha rosso. Infine, tra gli
abitanti delle foreste tropicali, ricordiamo camaleonti, iguane e
pitoni. E’un universo sconfinato e irresistibile dove, attraverso
esperienze uniche e indimenticabili, il divertimento, la cultura, le
emozioni e la conoscenza s’intrecciano e si fondono in un viaggio
straordinario.
Per scoprire tariffe per i singoli percorsi informati sul sito ufficiale.